Work & Safety S.r.l.

Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Igiene

  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti

UNI: BROCHURE PER NUOVA NORMA ISO 45001

20 Luglio 2018 By wsafety

UNI: UNA BROCHURE PER MUOVERE I PRIMI PASSI NELLA NUOVA NORMA ISO 45001

 La norma UNI ISO 45001, in vigore dallo scorso 12 marzo, al termine di un periodo transitorio di tre anni è destinata a sostituire lo standard britannico OHSAS 18001 come punto di riferimento per tutte le aziende che scelgono di certificare il proprio sistema di gestione della salute e sicurezza. Le caratteristiche, i vantaggi e i collegamenti con la legislazione vigente della prima norma internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, alla cui elaborazione ha dato un contributo importante anche l’INAIL, sono descritti in una nuova brochure dell’Ente italiano di normazione, l’associazione che da quasi un secolo definisce e pubblica norme tecniche volontarie in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.

È stata sviluppata con il contributo di esperti provenienti da oltre 70 Paesi

Sviluppata all’interno del sistema di normazione ISO con il contributo di esperti provenienti da più di 70 Paesi, la norma UNI ISO 45001 fornisce un quadro internazionale e si applica a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di appartenenza e dalla natura delle sue attività. È inoltre progettata per essere integrata nei processi di gestione già esistenti: adotta, infatti, la stessa “struttura di alto livello” delle altre norme ISO sui sistemi di gestione, come la UNI EN ISO 9001 (gestione per la qualità) e la UNI EN ISO 14001 (gestione ambientale).

Dalla riduzione degli infortuni all’aumento della produttività tanti potenziali benefici

I potenziali benefici derivanti dall’applicazione della norma includono la riduzione degli infortuni sul lavoro e degli incidenti, il miglioramento dell’efficienza dei processi aziendali, la riduzione dei costi dei premi assicurativi, la creazione di una cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza che incoraggi i lavoratori a svolgere un ruolo attivo, un miglioramento del morale dei lavoratori, il maggiore impegno dei vertici aziendali a migliorare le performance di salute e sicurezza sul lavoro, la capacità di soddisfare gli obblighi legali e normativi dell’organizzazione e un miglioramento dell’immagine e della reputazione delle imprese.

La brochure è arricchita anche dalle testimonianze di rappresentanti di INAIL, Aias, Associazione Ambiente e Lavoro, Aifos, Assolombarda, Cna, Consiglio nazionale degli Ingegneri, Accredia e Conforma. Per Fabrizio Benedetti, coordinatore generale della Contarp, la Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione dell’INAIL, “la pubblicazione della UNI ISO 45001 può essere considerato un nuovo punto di inizio che apre nuove possibilità e nuovi scenari su cui lavorare, a livello nazionale e internazionale, per migliorare le performance di prevenzione nelle imprese e contrastare efficacemente il triste fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali”.

Fonte: INAIL

scarica allegato

Archivio News

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
Work & Safety S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 28959 C.C.I.A.A. Varese 240237 Cod. Fisc. e P.IVA 02234120125
Safety Technologies S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 29727 C.C.I.A.A. Varese 243801 Cod. Fisc. e P.IVA 02281120127
Via Sottocosta 1, 21013 | Gallarate (VA)
Tel: (+39) 0331786459 - 0331774805 - Fax: 0331 782124
E-mail: info@wsafety.it | tecnico@wsafety.it
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Work & Safety Srl - Via Sottocosta 1 - 21013 - Gallarate (va) - Tel: +39 0331786459 - Fax: 0331 782124 - Email: amministrazione@wsafety.it - P.IVA/CF: 02234120125
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.
CORSO PIATTAFORMA ELEVABILE CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO CARRELLI ELEVATORI (INDUSTRIALI SEMOVENTI, TELESCOPICI FISSI, TELESCOPICI ROTATIVI)

CORSO DI FORMAZIONE PES PAV PEI

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

CORSO NUOVI ADDETTI “SQUADRA ANTINCENDIO”

SQUADRA PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.