Work & Safety S.r.l.

Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Igiene

  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti

RISCHIO ELETTRICO

3 Maggio 2016 By wsafety

VALUTAZIONE DEI RISCHI DI NATURA ELETTRICA

A seguito di aggiornamento professionale in materia di Rischio Elettrico con la docenza di Dirigente ASL, abbiamo notizia di verifiche ispettive da parte dei funzionari  ASL di Varese  (UO impiantistica – Supervisione Impianti Elettrici) relative agli adempimenti in materia di impianti elettrici e gestione del rischio elettrico.

In particolare le verifiche ispettive vertono generalmente  sui seguenti argomenti:

  • stato dell’arte degli impianti elettrici,
  • presenza dei progetti redatti da professionista abilitato,
  • presenza di  certificazioni di conformità e/o di rispondenza (D.M.37/08) ,
  • verifiche periodiche impianti di messa a terra effettuate da ASL e/o Soggetto Abilitato,
  • nomine personale con qualifica di PES (persona esperta) – PAV(persona avvertita) per lavori fuori tensione e qualifica PEI (persona idonea per lavori elettrici sotto tensione),
  • manutenzione impianti elettrici,
  • verifica rischio esplosione,
  • verifica rischio fulminazione,
  • presenza del Documento di Valutazione dei Rischi di Natura Elettrica.

Il Documento di Valutazione dei Rischi di Natura Elettrica deve essere redatto ai sensi dell’art. 80 comma 2  del D.Lgs.81/08 da parte di professionista esperto e integrato nel DVR generale aziendale .

La mancata valutazione del rischio elettrico (DVR di Natura Elettrica) comporta una sanzione penale o pecuniaria  introdotta  dal D.Lgs. 14 settembre 2015 n.151 “Jobs Act”.

Pertanto consigliamo le aziende di contattare il proprio professionista / consulente per gli impianti elettrici e richiedere una verifica dello stato dell’arte degli impianti  e relativa verifica documentale nonché la redazione del DVR di Natura Elettrica.

Comunichiamo che il ns. studio ha instaurato una collaborazione con professionista abilitato in grado di realizzare quanto previsto dalla normativa vigente.

Filed Under: Archivio News

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
Work & Safety S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 28959 C.C.I.A.A. Varese 240237 Cod. Fisc. e P.IVA 02234120125
Safety Technologies S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 29727 C.C.I.A.A. Varese 243801 Cod. Fisc. e P.IVA 02281120127
Via Sottocosta 1, 21013 | Gallarate (VA)
Tel: (+39) 0331786459 - 0331774805 - Fax: 0331 782124
E-mail: info@wsafety.it | tecnico@wsafety.it
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Work & Safety Srl - Via Sottocosta 1 - 21013 - Gallarate (va) - Tel: +39 0331786459 - Fax: 0331 782124 - Email: amministrazione@wsafety.it - P.IVA/CF: 02234120125
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.
CORSO PIATTAFORMA ELEVABILE CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO CARRELLI ELEVATORI (INDUSTRIALI SEMOVENTI, TELESCOPICI FISSI, TELESCOPICI ROTATIVI)

CORSO DI FORMAZIONE PES PAV PEI

CORSO NUOVI ADDETTI “SQUADRA ANTINCENDIO”

SQUADRA PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA