Work & Safety S.r.l.

Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Igiene

  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti

FORMALDEIDE

3 Dicembre 2016 By wsafety

FORMALDEIDE  

Linee Guida Regione Lombardia sulla stima e gestione del rischio:

razionalizzazione del problema e proposta operativa

Ricordiamo che secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2015/491 dello scorso 23 marzo 2015, a partire dal 1° gennaio 2016, la FORMALDEIDE è classificata come cancerogeno di categoria 1B (sospetto cancerogeno per l’uomo).

 

il 15 novembre 2016 con Decreto 11665 sono state pubblicate dalla Regione Lombardia le Linee Guida Regionale sulla stima e gestione del rischio da esposizione a formaldeide: razionalizzazione del problema e proposta operativa, le linee guida trattano i seguenti argomenti:

  • identificazione dell’agente chimico (proprietà chimico-fisiche ed esposizione outdoor e indoor);
  • cenni sulla tossicità;
  • inquadramento normativo;
  • stima e/o misura dell’esposizione (monitoraggi ambientali, tecniche di campionamento);
  • valutazione del rischio;
  • identificazione dei settori lavorativi esposti alla formaldeide:
  • Sanità;
  • Plastica;
  • Legno;
  • Metalmeccanica;
  • Fonderie di Ghisa.
  • indicazioni utili alla gestione del rischio (sorveglianza sanitaria degli esposti ad agenti cancerogeni e mutageni in ambiente di lavoro, valori limite di esposizione per la popolazione generale e valori limite di esposizione occupazionale);
  • considerazioni per la gestione razionale del problema.

 

Per l’applicazione della gestione del rischio “formaldeide” le attività soggette dovranno procedere al monitoraggio ambientale nei luoghi di lavoro ai fini della quantificazione del rischio.

Filed Under: Archivio News

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
Work & Safety S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 28959 C.C.I.A.A. Varese 240237 Cod. Fisc. e P.IVA 02234120125
Safety Technologies S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 29727 C.C.I.A.A. Varese 243801 Cod. Fisc. e P.IVA 02281120127
Via Sottocosta 1, 21013 | Gallarate (VA)
Tel: (+39) 0331786459 - 0331774805 - Fax: 0331 782124
E-mail: info@wsafety.it | tecnico@wsafety.it
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Work & Safety Srl - Via Sottocosta 1 - 21013 - Gallarate (va) - Tel: +39 0331786459 - Fax: 0331 782124 - Email: amministrazione@wsafety.it - P.IVA/CF: 02234120125
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.
CORSO PIATTAFORMA ELEVABILE CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO CARRELLI ELEVATORI (INDUSTRIALI SEMOVENTI, TELESCOPICI FISSI, TELESCOPICI ROTATIVI)

CORSO DI FORMAZIONE PES PAV PEI

CORSO NUOVI ADDETTI “SQUADRA ANTINCENDIO”

SQUADRA PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA