AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO
Oltre alla verifica della nuova classificazione della formaldeide , ricordiamo l’entrata in vigore dal 1° giugno 2015 del Regolamento N. 1272/2008 “CLP” (Classification, Labelling, Packaging) per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle miscele chimiche di prodotti pericolosi, a seguito della quale è necessario effettuare un aggiornamento della valutazione del rischio chimico ai sensi del Titolo IX del D. Lgs. 81/08 .
La necessità dell’aggiornamento nasce dalle novità introdotte dal Regolamento CLP quali: nuovi pericoli in seguito alla riclassificazione di una miscela, scenari di esposizione previsti nella Scheda di Sicurezza estesa (e-SDS) diversi da quelli previsti nelle condizioni di impiego in azienda e che devono essere considerati dal Datore di Lavoro.
In seguito alla nuova classificazione potrebbero cambiare anche gli obblighi per la sorveglianza sanitaria che diventerà obbligatoria per alcune sostanze che fino ad ora non erano considerate pericolose o in virtù dei nuovi pericoli indicati nelle Schede di Sicurezza (SDS).
Pertanto l’azienda deve provvedere a :
· richiedere al produttore/fornitore le schede di sicurezza (SDS) aggiornate al nuovo regolamento “CLP” · provvedere revisione della valutazione del “RISCHIO CHIMICO” in collaborazione con il RSPP e medico competente · effettuare un monitoraggio ambientale per la verifica degli inquinanti aerodispersi · formare i lavoratori sugli esiti della valutazione |