SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE AZIENDE I DECRETI CHE SOSTITUISCONO IL D.M. 10 MARZO 1998

TRE DECRETI MINISTERIALI SOSTITUIRANNO IL D.M. 10 MARZO 1998
L’attività di attuazione dell’art. 46 comma 3 del D.Lgs. 81/2008 è iniziata a fine anno 2019, nell’ambito di un tavolo tecnico a cui hanno partecipato Dirigenti e Funzionari della Direzione centrale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico, della difesa civile e del Ministero del Lavoro.
La conclusione dei lavori si è conclusa con l’emanazione di tre distinti Decreti Ministeriali pubblicati nello scorso mese di settembre.
I tre Decreti entreranno in vigore 12 mesi dopo la loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (settembre/ottobre 2022)
COSA FARE ENTRO SETTEMBRE 2022
- Tutte le attività produttive dovranno rivalutare la situazione di prevenzione incendi, in particolare della valutazione del rischio incendio, con il proprio professionista abilitato;
- Redigere /aggiornare il Piano di Emergenza con i criteri previsti dal nuovo Decreto GSA;
- Verificare le scadenze degli attestati dei corsi formazione della squadra antincendio e pianificare gli aggiornamenti ogni 5 anni.
L’argomento è in continuo sviluppo con emanazione di Circolari Ministeriali rivolte a produrre chiarimenti in merito al singolo Decreto.
Pertanto Vi terremo periodicamente informati sull’evoluzione normativa e sull’applicazione pratica dei nuovi provvedimenti normativi.
In allegato:
- Approfondimento:https://www.wsafety.it/wp-content/uploads/2022/04/APPROFONDIMENTO-DECRETI-ANTINCENDIO.pdf
- D.M. 02 settembre 2021: https://www.wsafety.it/wp-content/uploads/2022/04/DM-2-SETT-21.pdf