Work & Safety S.r.l.

Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Igiene

  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti

MODIFICA SANZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – D.Lgs. 81/08

4 Novembre 2021 By wsafety

Modifica sanzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro – D.Lgs. 81/08

In data 22.10.2021 è entrato in vigore il Decreto Legge 146/21 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”.

Il Decreto definisce che l’Ispettorato Nazionale del lavoro o i servizi ispettivi delle aziende sanitarie locali nell’ambito di accertamenti in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro adottano provvedimento di sospensione nei seguenti casi:

  • almeno il 10 per cento dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti occupato, al momento dell’accesso ispettivo, senza rapporto di lavoro regolare (lavoro in nero);
  • in caso di gravi violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza del lavoro (elenco e nuove sanzioni indicati in Allegato I).

ALLEGATO I

Sostituisce l’Allegato I del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 N.81

PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE

Il provvedimento di sospensioneè adottato in relazione alla parte dell’attività imprenditoriale interessata dalle violazioni o, alternativamente, dell’attività lavorativa prestata dai lavoratori interessati dalle violazioni di cui ai numeri 3 e 6 dell’Allegato I.

Unitamente al provvedimento di sospensione l’Ispettorato Nazionale del Lavoro può imporre specifiche misure atte a far cessare il pericolo per la sicurezza o per la salute dei lavoratori durante il lavoro.

Per tutto il periodo di sospensione è fatto divieto all’impresa di contrattare con la pubblica amministrazione.

Limitatamente ai provvedimenti adottati in occasione dell’accertamento delle violazioni in materia di prevenzione incendi,

provvede il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco territorialmente competente.

REVOCA DEL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE

È condizione per la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività da parte dell’amministrazione che lo ha adottato:

a) la regolarizzazione dei lavoratori non risultanti dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria anche sotto il profilo degli adempimenti in materia di salute e sicurezza;

b) l’accertamento del ripristino delle regolari condizioni di lavoro nelle ipotesi di violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;

c) la rimozione delle conseguenze pericolose delle violazioni nelle ipotesi di cui all’Allegato I;

d) nelle ipotesi di lavoro irregolare, il pagamento di una somma aggiuntiva pari a 2.500 euro fino a cinque lavoratori irregolari e pari a 5.000 euro qualora siano impiegati più di cinque lavoratori irregolari;

e) nelle ipotesi di cui all’Allegato I, il pagamento di una somma aggiuntiva di importo pari a quanto indicato nello stesso Allegato I con riferimento a ciascuna fattispecie.

Le somme aggiuntive di cui alle lettere d) ed e) sono raddoppiate nelle ipotesi in cui, nei cinque anni precedenti alla adozione del provvedimento, la medesima impresa sia stata destinataria di un provvedimento di sospensione.

Il datore di lavoro che non ottempera al provvedimento di sospensione di cui al presente articolo è punito con l’arresto fino a sei mesi nelle ipotesi di sospensione per le violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e con l’arresto da tre a sei mesi o con l’ammenda da 2.500 a 6.400 euro nelle ipotesi di sospensione per lavoro irregolare.

Filed Under: News

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
Work & Safety S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 28959 C.C.I.A.A. Varese 240237 Cod. Fisc. e P.IVA 02234120125
Safety Technologies S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 29727 C.C.I.A.A. Varese 243801 Cod. Fisc. e P.IVA 02281120127
Via Sottocosta 1, 21013 | Gallarate (VA)
Tel: (+39) 0331786459 - 0331774805 - Fax: 0331 782124
E-mail: info@wsafety.it | tecnico@wsafety.it
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Work & Safety Srl - Via Sottocosta 1 - 21013 - Gallarate (va) - Tel: +39 0331786459 - Fax: 0331 782124 - Email: amministrazione@wsafety.it - P.IVA/CF: 02234120125
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.
CORSO PIATTAFORMA ELEVABILE CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO CARRELLI ELEVATORI (INDUSTRIALI SEMOVENTI, TELESCOPICI FISSI, TELESCOPICI ROTATIVI)

CORSO DI FORMAZIONE PES PAV PEI

CORSO NUOVI ADDETTI “SQUADRA ANTINCENDIO”

SQUADRA PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA