Campi Elettromagnetici
Recepita la Direttiva 2013/35/UE
Ricordiamo che dallo scorso 2 settembre è entrato in vigore il Decreto Legislativo n° 159 del 01 agosto 2016, recepimento della direttiva 2013/35/UE relativamente alla valutazione dei Campi Elettromagnetici
Si sottolinea che il nuovo decreto apporta molte modifiche e integrazioni alla parte del Decreto Legislativo 81/2008 riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall’esposizione ai campi elettromagnetici (sono modificati/sostituiti gli articoli 206, 207, 209, 210, 211, 212 ed è aggiunto l’articolo 210 bis).
Le novità del nuovo decreto attuativo e della direttiva recepita riguardano in particolare la protezione dalle esposizioni in campi da bassa frequenza, l’obbligo di informazione e formazione dei lavoratori potenzialmente esposti e la sorveglianza sanitaria.
Per valutare i rischi derivanti dai campi elettromagnetici è necessario “comprendere la natura dei campi presenti”.
Pertanto i datori di lavoro devono “identificare e valutare i campi elettromagnetici sul luogo di lavoro”. E’ consentito tener conto delle informazioni fornite da costruttori / fabbricanti di macchine e attrezzature, banche dati, o di effettuare misurazioni strumentali in campo da parte di tecnici abilitati.
La valutazione dell’esposizione a CEM integra il DVR generale Aziendale.
Il ns. studio è in grado di supportare le aziende con misurazioni strumentali in campo effettuate da tecnici specializzati nel settore. |