Work & Safety S.r.l.

Sicurezza sul Lavoro, Medicina del Lavoro, Igiene

  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Azienda
  • Dove Siamo
  • Servizi
    • SICUREZZA SUL LAVORO
    • MEDICINA DEL LAVORO
    • FORMAZIONE
    • IGIENE INDUSTRIALE
  • Formazione
  • News
  • Contatti

CAMPI ELETTROMAGNETICI

2 Dicembre 2016 By wp-backend

Campi Elettromagnetici

Recepita  la Direttiva 2013/35/UE

 Ricordiamo che dallo scorso  2 settembre   è entrato in vigore il Decreto Legislativo n° 159 del 01 agosto 2016,  recepimento della direttiva 2013/35/UE  relativamente alla  valutazione dei Campi Elettromagnetici

Si sottolinea che il nuovo decreto apporta molte modifiche e integrazioni alla parte del Decreto Legislativo 81/2008  riguardante la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall’esposizione ai campi elettromagnetici (sono modificati/sostituiti gli articoli 206, 207, 209, 210, 211, 212 ed è aggiunto l’articolo 210 bis).

Le novità del nuovo decreto attuativo e della direttiva recepita riguardano in particolare la protezione dalle esposizioni in campi da bassa frequenza, l’obbligo di informazione e formazione dei lavoratori potenzialmente esposti e la sorveglianza sanitaria.

Per valutare i rischi derivanti dai campi elettromagnetici è necessario “comprendere la natura dei campi presenti”.

Pertanto i datori di lavoro devono “identificare e valutare i campi elettromagnetici sul luogo di lavoro”.  E’ consentito tener conto delle informazioni fornite da costruttori / fabbricanti di macchine e attrezzature, banche dati, o di effettuare misurazioni strumentali in campo da parte di tecnici abilitati.

La valutazione dell’esposizione a CEM integra il DVR generale Aziendale.

 

Il ns. studio è in grado di supportare le aziende con misurazioni strumentali in campo effettuate da tecnici specializzati nel settore.

 

 

Filed Under: Archivio News

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
Work & Safety S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 28959 C.C.I.A.A. Varese 240237 Cod. Fisc. e P.IVA 02234120125
Safety Technologies S.r.l. - Reg. Trib. di Busto Arsizio 29727 C.C.I.A.A. Varese 243801 Cod. Fisc. e P.IVA 02281120127
Via Sottocosta 1, 21013 | Gallarate (VA)
Tel: (+39) 0331786459 - 0331774805 - Fax: 0331 782124
E-mail: info@wsafety.it | tecnico@wsafety.it
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.
  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Work & Safety Srl - Via Sottocosta 1 - 21013 - Gallarate (va) - Tel: +39 0331786459 - Fax: 0331 782124 - Email: amministrazione@wsafety.it - P.IVA/CF: 02234120125
Codice univoco SDI: USAL8PV
Sito Internet e Posizionamento by Primi sui Motori S.p.A.
CORSO PIATTAFORMA ELEVABILE CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO CARRELLI ELEVATORI (INDUSTRIALI SEMOVENTI, TELESCOPICI FISSI, TELESCOPICI ROTATIVI)

CORSO DI FORMAZIONE PES PAV PEI

CORSO NUOVI ADDETTI “SQUADRA ANTINCENDIO”

SQUADRA PRONTO SOCCORSO

CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI

CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA